Acquisisci nuovi clienti, non mule accounts

Garantisci che ogni nuova richiesta sia autentica: nessun ostacolo per i clienti veri, nessuna opportunità per i frodatori. Elimina le minacce, accelera la fiducia e proteggi il tuo brand. 

Ferma le aperture di account fraudolenti.

Che si tratti di un bot che cerca vulnerabilità o di un criminale che utilizza dati rubati, oggi le banche si trovano a fronteggiare un costante aumento di attacchi, sempre più sofisticati e innovativi, nel momento di apertura di un nuovo conto bancario (AO). La soluzione di BioCatch sfrutta l’intelligenza comportamentale in tempo reale per impedire ai criminali di aprire nuovi conti creando la base per future operazioni criminali.

Il comportamento come primo elemento di difesa.

In collaborazione con i nostri clienti, BioCatch continua a prevenire le aperture di account fraudolenti senza compromettere l’esperienza utente, garantendo un incremento dei nuovi clienti, dei ricavi e una riduzione dei costi operativi.

$100M

in tentativi di truffa bloccati da una banca statunitense nel 2024

85%

dei tentativi di frode bloccati presso una delle principali banche europee

30M

di dollari AUD risparmiati ogni anno grazie alla riduzione delle perdite per frode in una delle principali banche australiane

70%

Riduzione delle perdite per frode (oltre 4 milioni di dollari all’anno) presso una delle prime 10 banche dell’America Latina

Riconosci la differenza tra reale e falso.

L’intelligenza comportamentale è la chiave per offrire una esperienza fluida e ottimizzata ai clienti legittimi, rafforzando al stesso tempo le difese contro attacchi sofisticati come bot o l'utilizzo di identita rubate, che sfuggono ai controlli tradizionali e spesso diventano dei mule account.

Analizzando costantemente migliaia di segnali comportamentali, BioCatch AOP (Account Opening Protection) aiuta le organizzazioni a restare sempre un passo avanti anche rispetto a gli attachi piu complessi.

Come funziona la soluzione e su cosa si focalizza : 

Familiarità con i dati

Riconosce gli utenti genuini analizzando il modo in cui interagiscono con i diversi moduli della vostra applicazione . La nostra soluzione rileva segnali come una digitazione naturale,  la maniera in cui corregge possibili errori di digitazione  o la familiarita con il form che sta compilando. Ad esempio comportamenti come la compilazione dei campi di base in maniera naturale, o l’assenza di operazioni di copia-incolla possono indicare che l’utente conosce i propri dati.


AO_Icons_-04-1

AO_Icons_-16-1

Attività dei bot

Individua comportamenti automatizzati analizzando la velocità di input, i modelli di digitazione e7o ritmi non naturali. Segnala le sessioni con inserimenti sospetamenti simili, mancanza di variabilità nella navigazione o caratteri finali digitati in ritardo. Anche i bot progettati per imitare l'interazione umana vengono smascherati quando non riescono a riprodurrei piccoli errori casuali tipici degli utenti reali.

Valutazione del rischio del dispositivo

Analizza il dispositivo e l’ambiente circostante per individuare segnali di manomissione, quali emulatori, impostazioni alterate o configurazioni anomale. Identificando gli utenti affidabili attraverso la linearita del suo comportamento, impostazioni del browser coerenti o ad esempio reti note. Pattern anomali rappresentano spesso indicatori di frode, permettendo di bloccare tempestivamente le sessioni a rischio prima che si verifichi un tentativo di truffa.

AO_Icons_-17-1


AO_Icons_-18-1

Fluidità nell’utilizzo dei form

Analizza il modo in cui gli utenti interagiscono con i moduli per valutare la loro comprensione e intenzione. I veri candidati dedicano il tempo necessario, esaminano attentamente i dettagli chiave e compiono scelte consapevoli. Pattern come il ritorno sui campi, un ritmo ponderato e/o l’assenza di omissioni confermano un coinvolgimento reale nella compilazione del form. 

Insieme, possiamo prevenire le frodi e i crimini finanziari

Partecipa a un approfondimento di 30 minuti con i nostri esperti di antifrode e consulenti globali, dedicato alle più recenti tecniche e tattiche  adottate dai truffatori per ingannare i clienti e compromettere la reputazione del tuo brand


Parla con uno dei nostri global advisor