Il nostro impegno

 

La frode non sta scomparendo. Dopotutto, è sempre esistita, mutando forma, in ogni epoca della civiltà umana.

L’era digitale, tuttavia, ha alimentato l’espansione e l’evoluzione della frode come mai prima d’ora. Con lo spostamento progressivo delle nostre attività quotidiane sull mondo digitale, i criminali informatici hanno trovato nuove opportunità, punti di accesso inediti e profitti inimmaginabili.

Ora però, è tempo di guardare alla prossima era: quella dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI). La GenAI promette di rivoluzionare ogni settore economico. E non ci sono dubbi: anche la frode evolvera e i margini delle nuove campagne di frode farebbero impallidire i contabili delle più redditizie multinazionali.

I criminali sono innovatori – agili, ingegnosi, instancabili – e saranno tra i primi ad adottare questi nuovi strumenti basati su GenAI, potenziando e automatizzando i loro attacchi. Le difese convenzionali sono già state superate. Le soluzioni tradizionali non sono più sufficienti.

È necessario ripensare radicalmente il modo in cui affrontiamo frodi, truffe e crimini finanziari. Circondare le istituzioni finanziarie con barriere difensive digitali non basta più. Questo è ormai un campo di battaglia, e dobbiamo passare all’attacco, andando a colpire l’economia sommersa che si annida all’interno del nostro sistema finanziario.

Troppo spesso, l’essere umano – con tutte le sue abitudini, incoerenze, bias e rituali – è completamente assente da questa strategia di contrasto.

BioCatch sta cambiando questo paradigma.

Il nostro approccio alla protezione dei clienti della banca si basa proprio sul comportamento di quei clienti. Non vediamo l’essere umano come un punto debole nelle strategie di prevenzione delle frodi e antiriciclaggio delle istituzioni finanziarie, ma come la fondamenta per questa strategia.


Siamo tutti creature abitudinarie. Fortunatamente, le abitudini diventano schemi, gli schemi diventano prevedibili, e ciò che è prevedibile può essere prevenuto.


BioCatch sfrutta il comportamento umano per identificare le frodi e prevenire i crimini finanziari.

È il nostro metodo per contrastare questa minaccia crescente, e lo facciamo insieme ad alcune delle menti più brillanti del mondo: analisti di threat intelligence, Global advisors, solution engineers, data scientist. Persone scelte per curare ogni minimo dettaglio con passione e affrontare ogni nuova sfida con uno spirito di curiosità senza confini.

Insieme, lavoriamo ogni giorno per rendere il internet banking più sicuro, aiutando i nostri clienti a proteggere i loro clienti, e rendendo le transazioni digitali sempre più fluide e sicure.

Siamo il leader indiscusso in questo settore e vi invitiamo a unirvi alla nostra rete per condividere esperienze e collaborare insieme nella lotta contro la criminalità

Tutela la tua sicurezza