BioCatch Connect: Il lavoro dei team antifrode e antiriciclaggio ha un nuovo volto

La velocizzazione dei pagamenti ha contribuito a una rapida evoluzione del panorama delle frodi negli ultimi anni. Mentre in passato gli attacchi si concentravano su sistemi e applicazioni, i truffatori hanno trasformato le proprie strategie per colpire direttamente gli utenti. Questo panorama ha posto nuove sfide ai team che si occupano di frodi e che si affidano a tecnologie tradizionali che non sono in grado di rilevare gli attacchi che avvengono al di fuori della piattaforma bancaria.

Inoltre, gli enti normativi, i legislatori e le reti di pagamento di tutto il mondo stanno proponendo rimborsi obbligatori per le truffe di pagamento autorizzate, con una responsabilità condivisa tra le banche mittenti e destinatarie. Questi cambiamenti stanno puntando di riflettori sul riciclaggio di denaro mentre i mule account ora pongono nuovi rischi finanziari. 

Questi sviluppi hanno costretto il settore finanziario a rivalutare le proprie capacità di gestione antifrode e dell’antiriciclaggio e a colmare il divario tra i team che le gestiscono.

Consultate il rapporto ufficiale per scoprire come l’intelligenza biometrica comportamentale, l'innovativa tecnologia alla base delle soluzioni BioCatch Connect, sta ridisegnando il modo in cui le banche gestiscono le frodi e i reati finanziari e i vantaggi offerti ai team antifrode e antiriciclaggio dalla tecnologia condivisa.

Download White Paper